1b
229
intestazione
intestazione

facebook
instagram

All Rights reserved by scratchMapSardinia.com

cookie policy - privacy policy

Discovering

the Island

Main Attractions Edition

La prima scratch map della Sardegna ti permette di scoprire 40 attrazioni dell'Isola. Ognuna di esse ti farà conoscere altri elementi del territorio. 

mori

6 - CASTELSARDO

 

Castelsardo è un paese di circa 6000 abitanti, situato nella costa settentrionale della Sardegna e precisamente nella regione storica dell'Anglona. Si affaccia nel mezzo delle coste rocciose del Golfo dell’Asinara.

Data la posizione strategica, Castelsardo è stata sede di antichi insediamenti prenuragici, nuragici e successivamente romani.

Il borgo vero e proprio sorse in età medievale, sotto la guida della famiglia genovese dei Doria. A loro si deve la fondazione del Castello. L’edificazione ufficiale risale al 1102, ma è più probabile che a quella data risalgano solo le prime fortificazioni. Studi storici più recenti fanno risalire la costruzione del palazzo intorno al 1270, quando si ebbe la diffusione dei castelli in tutto il Nord Sardegna. Fu una fortezza inespugnabile, almeno per le armi allora in uso, protetta da possenti mura e da ben 17 torri.

Fu residenza anche dell'eroina sarda Eleonora d'Arborea, moglie di Brancaleone Doria.

Oggi il castello è sede del Museo dell'Intreccio Mediterraneo, in cui si mostra un sapere antico, tramandato di generazione in generazione. Nelle vie della città è ancora possibile osservare le cestinaie, donne che producono i manufatti della tradizione fuori dall'uscio di casa, intrecciando la palma nana, il fieno marino e la rafia.

Un altro edificio caratteristico è la Cattedrale di Sant'Antonio Abate, costruita nel 1586. La sua splendida visuale sul litorale, la torre campanaria a picco sul mare e la cupola del campanile ricoperta da maioliche policrome la rendono un luogo unico e molto apprezzato dai tanti turisti.

Castelsardo fa oggi parte dei Borghi più belli d'Italia e de Les Plus Beaux Villages de la Terre, grazie al paesaggio urbano fatto di bastioni, ripide scalinate, stretti vicoli di ciottoli ed al panorama che abbraccia tutte le coste del Golfo dell’Asinara fino a quelle della Corsica.

 

Castelsardo vanta tutta una serie di attrazioni tra le quali:

- Palazzo dei Doria;

-Chiesa di Santa Maria delle Grazie;

- Palazzo La Loggia;

- Palazzo Eleonora d'Arborea;

- Cinta muraria;

- Torre di Frigiano.

1432cascas2